JacoBoo il blog
-
Diamo i numeri!!! Curiosità feline in percentuali!
Alcune curiosità Feline in percentuali, che solo un vero amante dei gatti adora leggere!- abitudini
- animali
- blog
- cibo
- cura
- curiosità
- curiosità sui gatti
- felicità
- felini
- felino africano
- gattara
- gatti
- gattile
- gattini
- gatto
- gatto africano
- gatto dai piedi neri
- gioco
- jacoboo
- jacoboo the carpet
- jacoboocarpet
- lettura
- micio
- passione per i gatti
- percentuali sui gatti
- pet
- studi
- tappeto gioco
- tutto sui gatti
-
Rendiamo felice Micio! Ecco come...
Sia che il micio viva da solo o in compagnia di altri simili, gli arricchimenti ambientali dovrebbero essere distribuiti in diversi spazi anche all’esterno su un terrazzo o in giardino (debitamente messi in sicurezza!) ed essere più di uno, sia perché così possono essere utilizzati senza scontri da più soggetti, sia per dare maggior scelta al singolo micio.- abitudini
- ambiente
- ambiente arricchimento ambientale
- amore
- animali
- ansia
- blog
- caccia
- cibo
- colonia felina
- consulenti felini
- cura
- curativo
- curiosità
- dottore
- emozione
- felicità
- felini
- fusa
- gattara
- gatti
- gatti famosi
- gattile
- gattini
- gatto
- gioco
- jacoboo
- jacoboo the carpet
- jacoboocarpet
- lettura
- letture
- micio
- passione per i gatti
- pet
- randagi
- randagio
- randagismo
- relax
- sensi
- stress
- studi
- tatto
- tiragraffi
-
Il gattaro di Aleppo
La sua storia era stata raccontata in un video della Bbc nel 2016, una storia di tenacia e amore nonostante le avversità e il dramma della guerra vissuti dalla sua città. -
Anna Magnani e l'amore per gli animali
Io e la gente ci capiamo pochino, alle feste preferisco la solitudine, per riempirmi la serata bastano due gatti che giocano sul tappeto...
Anna Magnani
-
I SENSI DEL GATTO Il gusto e l’approccio verso il cibo
La lingua del gatto è composta da papille gustative coniche formate da cheratina, la stessa sostanza di cui sono fatte le unghie e i capelli, simili a spine aiutano a rimuovere la carne dalle ossa delle prede, del resto è un ottimo predatore e ha delle caratteristiche che lo rendono perfetto per questo scopo.
Un altra funzione è utilizzarla come pettine durante le scrupolose e quotidiane cure del pelo.
I gatti distinguono bene i sapori acidi, amari e salati ma non possiedono i ricettori per i sapori dolci, ha sicuramente molto più sviluppato l’olfatto rispetto al gusto, tant’è vero che possiedono circa 200 milioni di ricettori olfattivi contro i nostri 5 milioni, quasi come quelli del cane, mentre le papille gustative sono solo circa 500 contro le nostre 9 mila.